La Bottega Dolomitica rappresenta il punto d’incontro della semplicità, ed allo stesso tempo qualità, del lavoro svolto quotidianamente dalle piccole realtà della zona alpina. Selezioniamo con cura i nostri fornitori in base alla qualità garantita sui prodotti, alla bontà dei prodotti stessi ma anche alle scelte che li hanno portati a produrre prodotti biologici nelle Dolomiti.
Questa salsa di pomodoro è prodotta ed imbottigliata nel laboratorio dell'azienda agricola Cuori di Prussia, situata a Faller, paesino alle pendici delle Dolomiti. Seguendo ricette tradizionali ed avvalendosi di strumenti all'avanguardia, Cuori di Prussia produce buonissime e salutari passate. Ideale per la preparazione di pasta o soffritti.
Questa passata di pomodoro è prodotta ed imbottigliata nel laboratorio dell'azienda agricola Cuori di Prussia, situata a Faller, paesino alle pendici delle Dolomiti. Seguendo ricette tradizionali ed avvalendosi di strumenti all'avanguardia, Cuori di Prussia produce buonissime e salutari passate.
Questo succo è prodotto ed imbottigliato nel laboratorio dell'azienda agricola Cuori di Prussia, situata a Faller, paesino alle pendici delle Dolomiti. Seguendo ricette tradizionali ed avvalendosi di strumenti all'avanguardia, Cuori di Prussia produce buonissimi e salutari succhi biologici. I succhi BIO di Cuor di Prussia sono perfetti per una colazione gustosa e veramente naturale!
Questo succo è prodotto ed imbottigliato nel laboratorio dell'azienda agricola Cuori di Prussia, situata a Faller, paesino alle pendici delle Dolomiti. Seguendo ricette tradizionali ed avvalendosi di strumenti all'avanguardia, Cuori di Prussia produce buonissimi e salutari succhi biologici. I succhi BIO di Cuor di Prussia sono perfetti per una colazione gustosa e veramente naturale!
Questo succo è prodotto ed imbottigliato nel laboratorio dell'azienda agricola Cuori di Prussia, situata a Faller, paesino alle pendici delle Dolomiti. Seguendo ricette tradizionali ed avvalendosi di strumenti all'avanguardia, Cuori di Prussia produce buonissimi e salutari succhi biologici. I succhi BIO di Cuor di Prussia sono perfetti per una colazione gustosa e veramente naturale!
Chi non ama i frutti di bosco? In questo succo denso e gustoso troverai letteralmente il bosco in bottiglia! I succhi BIO di Cuor di Prussia sono perfetti per una colazione gustosa e veramente naturale.
L'Uva Fragola è una variante dell'Uva dal sapore squisitamente dolce e dissetante. Questo succo è prodotto ed imbottigliato nel laboratorio dell'azienda agricola Cuori di Prussia, situata a Faller, paesino alle pendici delle Dolomiti. Seguendo ricette tradizionali ed avvalendosi di strumenti all'avanguardia, Cuori di Prussia produce buonissimi e salutari succhi biologici. I succhi BIO di Cuor di Prussia sono perfetti per una colazione gustosa e veramente naturale!
Questo succo è prodotto ed imbottigliato nel laboratorio dell'azienda agricola Cuori di Prussia, situata a Faller, paesino alle pendici delle Dolomiti. Seguendo ricette tradizionali ed avvalendosi di strumenti all'avanguardia, Cuori di Prussia produce buonissimi e salutari succhi biologici. I succhi BIO di Cuor di Prussia sono perfetti per una colazione gustosa e veramente naturale!
Crauti italiani al naturale prodotti nel laboratorio di Cuor di Prussia per fermentazione di cavolo cappuccio, mediante la sola aggiunta di sale. Fonte di vitamina C e fibre. Possono essere consumati al naturale, conditi a piacere o saltati in padella.
Questa composta biologica di fichi è prodotta dall'azienda agricola Cuori di Prussia. Nel suo laboratorio situato a Faller, alle pendici delle dolomiti, Cuori di Prussia realizza queste deliziose confetture adatte per una colazione salutare o per farcire le tue torte!
Questa composta biologica di fichi è prodotta dall'azienda agricola Cuori di Prussia. Nel suo laboratorio situato a Faller, alle pendici delle dolomiti, Cuori di Prussia realizza queste deliziose confetture adatte per una colazione salutare o per farcire le tue torte!
La Mela Prussiana (o Pom Prussian), è una varietà di mela proveniente dall'est della Germania, ha dimensioni ragguardevoli, un colore rosso intenso e un gusto saporito. La Mela Prussiana giunge ad inizio '900 nella piccola località di Faller, vicino a Feltre. Venne portata in questo luogo fra i monti da emigrati che la coltivavano in Prussia. Questo aceto di mela prussia è unico nel suo genere. Viene prodotto dall'azienda agricola Cuori di Prussia nel suo laboratorio situato a Faller, alle pendici delle Dolomiti.
La Mela Prussiana (o Pom Prussian), è una varietà di mela proveniente dall'est della Germania, ha dimensioni ragguardevoli, un colore rosso intenso e un gusto saporito. La Mela Prussiana giunge ad inizio '900 nella piccola località di Faller, vicino a Feltre. Venne portata in questo luogo fra i monti da emigrati che la coltivavano in Prussia. Questo aceto di mela prussia è unico nel suo genere. Viene prodotto dall'azienda agricola Cuori di Prussia nel suo laboratorio situato a Faller, alle pendici delle Dolomiti.
La Mela Prussiana (o Pom Prussian), è una varietà di mela proveniente dall'est della Germania, ha dimensioni ragguardevoli, un colore rosso intenso e un gusto saporito. La Mela Prussiana giunge ad inizio '900 nella piccola località di Faller, vicino a Feltre. Venne portata in questo luogo fra i monti da emigrati che la coltivavano in Prussia. Questo succo alla mela prussia è unico nel suo genere. Viene prodotto dall'azienda agricola Cuori di Prussia nel suo laboratorio situato a Faller, alle pendici delle Dolomiti.
Chiamata "Dente di Leone", "Cicoria selvatica", "Soffione", il tarassaco è un'erba della tradizione popolare, da cui si ricavavano saporite insalate, dolci sciroppi con i fiori, intensi "caffè" con le radici. Il liquore ha un sapore avvolgente, pieno, delicato che ricorda il calore dei raggi del sole primaverile che risveglia il cuore e le aspirazioni.
Non tutti sanno che quel gradevolissimo e utilissimo alimento da consumarsi come gli ortaggi, che Plinio tanto raccomandava riferendosi al luppolo selvatico, altro non è che il giovane germoglio di questa pianta noto comunemente con il nome di "Bruscandol". Nei fiori femminili troviamo la luppolina, indispensabile aroma usato nella fabbricazione della birra.
Generalmente noto con l'epiteto di Fata Verde in virtù del suo colore verdolino, viene realizatto a partire dalla distillazione dell'omonima pianta e dall'infusione di diverse erbe. Dagli aromi di anice stellato, rivela un sorso caldo, intenso e di grande personalità.
L’orzo è da sempre uno dei cereali più coltivati al mondo per la sua capacità di adattarsi a differenti climi e latitudini. Utilizzato per svariate preparazioni culinarie, tostato ed infuso nella grappa dona aromi coinvolgenti e delicato.
Tipica pianta orientale importata in occidente da curiosi mercanti, la ritorviamo nelle boscaglie delle colline centro meridionali. Aroma intenso, ricordi di festività natalizie, decorazioni e giochi di sapori nelle tavole imbandite. Il liquore all'anice stellato ha la calda ruvidità che si assapora con lentezza e passione.
Un ricordo d'infanzia, un dolce rimedio della nonna per le prime influenze autunnali oppure un gustoso risveglio mattutino che addolciva il latte nelle fresche mattine autunnali. Il liquore al miele è un grande classico della montagna e la nostra produzione ripropone il gusto autentico di antiche ricette.
Ricetta tradizionale ideale per un fine pasto leggero ed aromatico. Dall'infusione della pianta di Camomilla, proveniente dai prati incolti delle nostre montagne trentine, tramite una macerazione a freddo di circa 30 giorni in Grappa, si ottiene un liquore che combina le proprietà della Grappa e quelle aromatiche della Camomilla.